LONELINESS/ SOLITUDE
Bipersonale di pittura digitale di Roberta Fiano e Paola Marino
Dal 17 novembre al 17 dicembre 2016
Vernissage giovedì 17 novembre ore 21,00
Caffe tra le Righe/Spazio Off
San Severo (Fg)
“Sono una sinfonia di colori le cose che lasciamo andare: su ogni gradino della mancanza, li senti scricchiolare nel silenzio del cuore.” (Paola Marino)
La lingua inglese ha due termini per definire il concetto di solitudine: “solitude” per il dolore di essere soli e “loneliness” per la gioia di essere soli. Nella lingua italiana esiste solo un termine: “solitudine”.
La pittura digitale su tela di Roberta Fiano che illustra gli aforismi di Paola Marino, indaga questa dicotomia.
Paola e Roberta non sono nuove a questa esperienza insieme: la prima, una bipersonale dal titolo “Come te nessuno m’hai?” anch’essa inaugurata al caffè tra le righe e poi portata a Torino e Firenze nel 2014 e la seconda l’anno successivo con una partecipazione a due collettive internazionali curate da Roberta Fiano insieme ad altri, rispettivamente in Irlanda a Dublino e in Portogallo a Porto.
Dopo il successo ottenuto da queste prime esperienze Roberta e Paola ci riprovano.
La mostra ha l’obiettivo di arrivare velocemente all’animo della gente, sia la tecnica del digitale che gli aforismi infatti sono una sorte di “social” riportato nell’arte, un modo di comunicare che sembra l’unico condiviso oggi da tutti.
Il mondo della comunicazione da social ha certo mille pregi e difetti, con questa mostra si vuole enfatizzarne i pregi, facendo di questo medium un’opera d’arte.
il vernissage comincerà alle ore 21,00 e la serata vi accompagnerà in questo viaggio tra le solitudini con un Reading di Paola Marino e la musica dei The Nine Tears.
LA SOLITUDINE
La lingua inglese ha saggiamente intuito i due aspetti contraddittori della solitudine. Così ha creato la parola “solitude” per esprimere il dolore di essere soli. E ha creato la parola “loneliness” per esprimere la gloria di essere soli. Nella lingua italiana per esprimere i due concetti esiste solo la parola “solitudine”.
Gli artisti indagheranno il duplice significato di solitudine: il dolore e la gloria di essere soli.
THE SOLITUDE
The English language has wisely sensed the two contradictory aspects of loneliness. So he created the word “solitude” to express the pain of being alone. He has created the word “loneliness” to express the glory of being alone.
In the Italian language to express the two concepts only exist the word “solitudine”.
The artists investigate the double meaning of loneliness, the pain and the glory of being alone.